Chi sono


Dott.ssa
Marina Taralli


Marina Taralli è psicologo-Psicoterapeuta e ricercatore ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone, dal 2001. E’ iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria dal1993 (n.07/648) ed è abilitata all’esercizio della psicoterapia (art.35 Legge 56 del 18.02.1989). Si è laureata in Psicologia presso l’Università Comillas di Madrid (Corso Accademico 82-87) motivo per cui parla perfettamente la lingua Spagnola. Tornata in Italia convalida i suoi studi presso l’Università degli Studi di Padova nel 1990. Successivamente ha occasione di conoscere da vicino le cosiddette patologie maggiori con un tirocinio di un anno presso L’ex Ospedale Psichiatrico di Genova-Quarto. Nel 2001 si è specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso la Scuola di Arezzo diretta dal prof. Giorgio Nardone dopo aver conseguito la specializzazione in Psicoterapia ipnotica Ericksoniana presso l’A.M.I.S.I. di Milano nel 1996.

Dott.ssa
Marina Taralli


Marina Taralli è psicologo-Psicoterapeuta e ricercatore ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone, dal 2001. E’ iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria dal1993 (n.07/648) ed è abilitata all’esercizio della psicoterapia (art.35 Legge 56 del 18.02.1989). Si è laureata in Psicologia presso l’Università Comillas di Madrid (Corso Accademico 82-87) motivo per cui parla perfettamente la lingua Spagnola. Tornata in Italia convalida i suoi studi presso l’Università degli Studi di Padova nel 1990. Successivamente ha occasione di conoscere da vicino le cosiddette patologie maggiori con un tirocinio di un anno presso L’ex Ospedale Psichiatrico di Genova-Quarto. Nel 2001 si è specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso la Scuola di Arezzo diretta dal prof. Giorgio Nardone dopo aver conseguito la specializzazione in Psicoterapia ipnotica Ericksoniana presso l’A.M.I.S.I. di Milano nel 1996.

Ha maturato la sua esperienza lavorativa operando in Comunità per minori (’93-’94); come consulente in materia di prevenzione e trattamento delle dipendenze per il ministero della Difesa presso il Centro di medicina Legale di Genova (dal 94 al 97); come esperto in Psicologia convenzionato con il Ministero di Giustizia presso la Casa Circondariale di Imperia (dal’97 al ’98) e come Psicologo Psicoterapeuta Convenzionato presso il Servizio per le Dipendenze (Ser.d) di Voghera (PV) (dal 1999 al 2006). In contemporanea alle suddette attività apre a Genova dal 1994, lo studio di Psicoterapia, che manterrà attivo fino al 2017. Ha svolto attività di docente in materia di TBS in Italia e Spagna sia nei Master del CTS di Arezzo sia per altri enti come Escalidoscopi (Palma di Maiorca) e il Centro Reina Sofia (Valencia). E’ stata coordinatore e docente della formazione quadriennale in TBS degli Operatori del SER.D di Pavia collegata al Progetto “Libero di crearti” per l’aggancio precoce e la presa in carico dell’adolescente. Progetto nato dalla collaborazione tra la Prefettura e l’ASL Pavia. Ha presentato il lavoro di ricerca sulle dipendenze sia al II Convegno Europe di Terapia Breve Strategica e Sistemica (2008) che al II Convegno Mondiale del Brief Strategic e Sistemic Therapy (2014).

Tra le sue pubblicazioni: Cap. “Uso e abuso di sostanze” nel libro “Come aiutare i genitori ad aiutare i figli” G. Nardone e l’Equipe del Centro di Terapia Strategica. Ed Ponte alle Grazie 2012. Cap. “Il caso di Vincenzo” con Cecilia Fantappié nel libro “Come smettere di fumare” B. Skorjanec”. Ed. Ponte alle Grazie 2008 Già responsabile dello studio, affiliato al Centro di Terapia Strrategica, di Genova dal 2001 al 2017 è responsabile dello studio di Milano dal 2006 ad oggi.

Tra le sue pubblicazioni: Cap. “Uso e abuso di sostanze” nel libro “Come aiutare i genitori ad aiutare i figli” G. Nardone e l’Equipe del Centro di Terapia Strategica. Ed Ponte alle Grazie 2012. Cap. “Il caso di Vincenzo” con Cecilia Fantappié nel libro “Come smettere di fumare” B. Skorjanec”. Ed. Ponte alle Grazie 2008 Già responsabile dello studio, affiliato al Centro di Terapia Strrategica, di Genova dal 2001 al 2017 è responsabile dello studio di Milano dal 2006 ad oggi.